Collection: Vignaioli zona Orvieto

Qui trovi i vignaioli selezionati attorno l'area di Orvieto, potranno essere soste piacevoli prima o dopo la visita della città di Orvieto, ma ti consiglio  di valutarli anche se stai pensando di visitare  Todi o la zona del lago di Corbara.

Questa è senza dubbio tra le zone di produzione più antiche dell'Umbria, dove già gli Etruschi con la loro rinomata arte di vinificare fecero conoscere a mezza Europa, la grande qualità dei vini orvietani già nel VI sec. A.C.  Nei secoli, con il passaggio sotto il controllo dello Stato Pontificio il bianco di Orvieto divenne uno dei vini più apprezzati anche dal papato stesso. 

 Potrai  conoscere e degustare presso Tenuta Barbi- podere Stucchio il famoso Orvieto classico DOC vino bianco ottenuto con i  tipici vitigni umbri a bacca bianca come il Grechetto, il trebbiano, e i vitigni più " orvietani"   come verdello e procanico. Non mancano neanche i rossi che nella zona del lago di Corbara sanno regalare vini di grande seduzione e bevibilità ottenuti con sangiovese, ciliegiolo e montepulciano.  Spostandoci più verso la parte di Todi, presso la cantina agrisegretum potrai trovare vini prodotti con uve autoctone, quasi scomparse ed ora da loro riscoperte e valorizzate come la malvasia nera, il colorino ed il canaiolo. Intrigante e stupefacente anche la piccola produzione di cantina trentaquerce con una produzione tutta a base di merlot, tra cui uno spumante metodo classico ottenuto proprio con questo vitigno, unico nel suo genere.

Un grande tuffo nella storia antica con i sapori di oggi.

No products found
Use fewer filters or remove all